Hai bisogno di un professionista e di consulenza tecnica per una pratica CILA?
CILA Roma - Pratiche edilizie a Roma
Il servizio dello Studio Tecnico Varrà specializzato in pratiche CILA a Roma e Provincia
CILA per Ristrutturazione Roma
- Devi accedere alle detrazioni fiscali
- Devi ristrutturare casa ed avviare le pratiche per i lavori edili?
- Hai bisogno di modificare la disposizione del tuo appartamento?
Per maggiori informazioni
CILA in Sanatoria Roma
- Hai eseguito lavori (mai dichiarati) che oggi devi regolarizzare?
- Hai difformità rispetto la planimetria dell'immobile?
- Stai vendendo (o comprando) casa e hai scoperto irregolarità planimetriche?
Per maggiori informazioni
CILA Roma che cos'è
CILA Roma è il servizio dello Studio Tecnico Varrà specializzato in pratiche CILA a Roma e Provincia
E' il primo portale che mette in contatto il cliente con i professionisti tecnici specializzati.
Ci distinguiamo dei generici studi tecnici che si occupano indistintamente di tutte le pratiche, noi siamo specializzati solo ed unicamente in pratiche CILA.
Quali benefici ha il cliente con il nostro portale? Grazie alla nostra specializzazione potrete beneficiare:
- Controllo della documentazione tecnica trasmessa
- Consulenza preventiva
- Azzeramento dei rischi
- Preventivo "Zero Sorprese"
CILA per Ristrutturazione Roma
Se stai pensando di ristrutturare la tua abitazione, oppure vuoi semplicemente usufruire dei bonus fiscali per ristrutturazione e/o efficienza energetica è obbligatorio presentare prima dell'inizio dei lavori, idonea pratica edilizia CILA (o altri titoli edilizi esistenti).
- Bonus Casa
- Ecobonus
- Superbonus (110%)
La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.) è un procedimento amministrativo inerente all’ambito edilizio ed urbanistico, è stata introdotta con la Legge di conversione n. 73/2010, modificando il procedimento amministrativo di “manutenzione straordinaria” chiamato D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività) introdotto con il D.P.R. 380/2001.
FAI ATTENZIONE !
E' sempre consigliata una consulenza preventiva con un tecnico specializzato, in quanto gli aspetti da visionare e preventivare a livello edilizio-autorizzativo sono molteplici, a partire dalla verifica della regolarità urbanistico catastale e dallo studio di fattibilità preventivo.
Quali opere sono soggette a CILA
Gli interventi edilizi per il quale è richiesta una pratica CILA ricadono in: manutenzione straordinaria e nel restauro e risanamento conservativo senza interventi strutturali secondo il DPR 380/01 (Testo Unico sull'Edilizia).
Manutenzione Straordinaria
Vediamo in breve, quali sono gli interventi iscrivibili nella manutenzione straordinaria:
- la modifica degli spazi interni ovvero lo spostamento di pareti divisorie non portanti;
- l'apertura, chiusura o spostamento di porte ed infissi interni.
Restauro e risanamento conservativo
Con legge 11 novembre 2014 n. 164 è stato convertito con modifiche il D.L. n. 133/2014 (Sblocca Italia) ed è stato incorporato in CILA il:
- frazionamento (divisione di una unità immobiliare in due o più) ed accorpamento delle unità immobiliari, purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l'originaria destinazione di uso (senza interventi strutturali).
Hai bisogno di un Preventivo "ZERO Sorprese" ?
Oppure necessiti di una Consulenza dettagliata per una soluzione tecnica più adatta?
PER UN SUPPORTO (GRATUITO E SENZA IMPEGNO)
CILA in Sanatoria Roma
- Stai vendendo (o comprando) casa ed hai notato difformità planimetriche rispetto lo stato di fatto?
- Il Notaio, l'Agente Immobiliare, Il perito di Banca ti hanno chiesto di regolarizzare il tuo immobile?
- Hai scoperto che il tuo immobile ha degli abusi da sanare?
La CILA in Sanatoria è uno strumento utilizzato per risolvere i problemi sopraelencati che permette di regolarizzare o sanare gli interventi edilizi già eseguiti e mai regolarizzati.
In questo caso è di fondamentale importanza.
Se stavate cercando online le seguenti domande:
CILA in Sanatoria Roma Costo
CILA in Sanatoria Roma Tempi
CILA In Sanatoria Roma SUET
Non preoccupatevi. Sappiamo perfettamente che sono le domande principali che l'utente cerca online.
La pagina e tale servizio risponde a tutte le vostre domande.
Quanto costa la CILA a Roma?
CILA Roma costo
Certamente il corrispettivo di una pratica CILA è una fondamentale priorità da sapere per il cliente, che non avendo competenze tecniche, vorrà sapere nel dettaglio tempi e costi precisi in base alle sue esigenze e problematiche.
CONSIGLIO!
Non guardare solo il prezzo del preventivo, ma anche (e sopratutto) cosa è compreso!
Di solito i preventivi (specie online) hanno prezzi standard minimi, in quanto non tengono inizialmente conto delle possibili variabili tecniche che possono emergere successivamente in maniera per voi imprevista.
Il costo di una pratica CILA dipende da molteplici variabili che devono essere accertate e verificare preventivamente quali:
- Accertamenti urbanistici (Controllo vincoli edilizi, P.R.G., Regolamento Edilizio ecc.)
- Accertamenti catastali (Ricostruzione storico-catastale)
- Consultazione della documentazione in possesso (Provenienza notarile e preesistenze edilizie)
- Eventuale reperimento di documentazione mancante necessaria
- Inclusione/Esclusione di variazione planimetrica catastale di fine lavori (DOCFA)
...IN SINTESI, SENZA UN'ACCURATA CONSULENZA PREVENTIVA
è a dir poco impossibile eseguire una preventivo SENZA SORPRESE!
PER UN SUPPORTO (GRATUITO E SENZA IMPEGNO)
Come presentare la CILA a Roma?
CILA Roma SUET
Spesso su Google i nostri clienti trovano le seguenti parole:
CILA Roma Modulo
CILA Roma Modello
La CILA deve essere presentata esclusivamente in maniera telematica tramite portale denominato SUET del Comune di Roma. Il SUET è lo sportello telematico messo a disposizione dei cittadini e dei tecnici professionisti progettato per semplificare la presentazione delle comunicazioni e delle istanze necessarie per la realizzazione degli interventi edilizi, agevolando tutti i soggetti interessati sino alla conclusione dell’intervento edilizio. I tecnici professionisti CILA Roma sono autenticati per accedere come capofila del cliente, o eventualmente, possono dare assistenza per l'ottenimento dello SPID.
CILA Roma Diritti di Segreteria
CILA Roma Prezzo
La somma da versare alla Tesoreria di Roma Capitale per i diritti di segreteria è di:
- euro 251,24.
Se le opere sono state già compiute senza titolo abilitativo, oppure sono in corso d’opera, la sanzione pecuniaria per la sanatoria da versare alla Tesoreria di Roma Capitale per i diritti di segreteria è la seguente:
- Opere in corso d’opera: euro 333,00.
- Opere già eseguite: euro 1.000,00;

Hai bisogno di un Preventivo "ZERO Sorprese" ?
Oppure necessiti di una Consulenza dettagliata per una soluzione tecnica più adatta?
PER UN SUPPORTO (GRATUITO E SENZA IMPEGNO)




Perché sceglierci
Tre semplici validi motivi che ci distinguono!

Siamo gli Specialisti
di un solo prodotto! La CILA a Roma

Siamo il primo sito
di pratiche CILA a Roma

Siamo i numeri Uno
di tutto l’iter per la CILA a Roma
Hai bisogno di un Preventivo?
Clicca per ricevere consulenza.
Per te un BONUS di una Consulenza Professionale Completa (del valore di 150€)
Sezione Blog

Cila in Sanatoria Roma: Articolo Consulenza per il Cliente
La CILA in Sanatoria è tra le pratiche amministrative più diffuse a Roma, ed è generalmente utilizzata come strumento di sanatoria al momento di una compravendita immobiliare. Se sei capitato ad informarti su tale argomento,

CILA Roma: Tutto ciò che c’è da sapere. Guida per il cittadino
CILA Roma è senz’altro la parola più cercata su Google relativamente le pratiche edilizie da svolgere a Roma.Il web è pieno di argomenti ed approfondimenti tecnici difficili da capire per chi non è del settore.

Opere soggette a CILA Roma
Foto di Laurie Shaw da Pexels Guida sulle opere soggette a manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia in CILA Per chi non è dell’ambito tecnico o edilizio capire oggigiorno la normativa edilizia non è affatto una cosa da poco.